Eventi - Filtra:
month | week | 1 giorno | Tabella | view allVenerdì, Giugno 26, 2009
Inizio: 20:30
End: 23:00
IN CASO DI PIOGGIA IL CONCERTO SI TERRA' PRESSO IL TEATRO SAN GIORGIO DI BISUSCHIO

Locandina concerto 2008
Concerto Benefico pro Sezione Femminile Valceresio Croce Rossa Italiana a cura del
Corpo Musicale Valceresio
Programma da definire
Domenica, Luglio 5, 2009
Inizio: 09:30
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Lunedì, Luglio 6, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Martedì, Luglio 7, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Mercoledì, Luglio 8, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Giovedì, Luglio 9, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Venerdì, Luglio 10, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Inizio: 21:00
End: 23:59
CONCERTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
NOTE CROMATICHE

Evento Multimediale per trasmettere tramite diversi strumenti artistici, percezioni emotive, sensazioni e riflessioni.
Il percorso, partendo dall'esposizione delle "Carte d'Après", introduce al "mondo del colore" e pone il pubblico di fronte a tutte quelle emozioni e percezioni che il colore suscita e che meglio e più ampiamente si svilupperanno e si sveleranno durante lo spettacolo.
Lo spettacolo è organizzato dalla Associazione Culturale ATTIVAMENTE per sostenere l'Associazione EOS Onlus
- SANDRO BARDELLI opere in esposizione e in videoproiezione
- ANNAMARIA RIZZATO voce recitante
- MARTA BONOMI note di danza
- MATTEO BESTETTI, ENRICO DEL PRATO E JACOPO MARCHESINI note musicali
Qui di seguito potete scaricare la locandina della serata.
Sabato, Luglio 11, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Domenica, Luglio 12, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Lunedì, Luglio 13, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Martedì, Luglio 14, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Mercoledì, Luglio 15, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Giovedì, Luglio 16, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Venerdì, Luglio 17, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Sabato, Luglio 18, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Domenica, Luglio 19, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Lunedì, Luglio 20, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.
Martedì, Luglio 21, 2009
(1 giorno)
Inizio: 05/07/2009 - 09:30
End: 23/07/2009 - 19:00
LA MOSTRA E' STATA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI PER MOTIVI TECNICI
Mostra di pittura di Sandro Bardelli

Un opera del pittore
La sua pittura si compone di note molto personali e dinamiche tanto più accentuate dall'uso di una pennellata materica, decisa ed incisiva che ritroviamo in un successivo periodo, dall' 1989 al 1994, durante il quale riprende più assiduamente a lavorare sulla figura che viene interpretata sia nelle opere ad olio che in quelle grafiche con una tecnica assolutamente personale.
Contemporaneamente sviluppa lo studio dell'affresco e della tempera all'uovo nonché del muralismo con l'esecuzione di murales ad acrilico.
Tutto ciò alternato all'attività di accompagnatore turistico che gli permette di visitare ed accostarsi a luoghi e culture tanto diverse e lontane dal suo abituale palcoscenico di lavoro.
Nei Paesi dei suoi viaggi tornerà infatti per dipingere e creare alcune delle opere più significative (Grecia, Spagna, Polinesia Francese, Senegal, Bretagna, Kenya, Tunisia, Nepal, Indonesia, Thailandia, Isole Maldive) da accostare ai suoi "classici" realizzati sulle montagne e nelle vallate del vicino Canton Ticino e dell'Insubria, oltre che in Toscana e a Venezia.
Sito di Sandro Bardelli.

|